Crittografia del disco rigido interno con BitLocker
Per la seguente descrizione si presume quanto segue:
- Trusted Platform Module (TPM) 1.2 o superiore presente (per la verifica vedere Verifica del Trusted Platform Module (TPM))
- In caso di TPM 2.0 o più recente: BIOS configurato come "native UEFI" (per la verifica vedere Verifica della modalità del BIOS)
- Diritti di amministratore disponibili.
- sfiorare il tasto Windows.
- Si apre il menu Start.
- Toccate Gestione BitLocker.
- Verrà visualizzata la voce Gestione BitLocker.
- Fate clic sulla voce Gestione BitLocker.
- Si apre la finestra Crittografia unità BitLocker.
- Verificare se i dischi rigidi sono già stati criptati (BitLocker attivato). Nell’esempio C: è già criptato, D: non ancora.
- Cliccate sul pulsante Attivare BitLocker.
- Si apre la finestra Crittografia unità BitLocker .
- Selezionate un metodo per sbloccare il drive (ad es.
Sblocca automaticamente l'unità nel computer).
- Questo drive viene automaticamente sbloccato al login di un utente Windows autorizzato.
- Cliccate sul pulsante Avanti.
- La finestra passa alla selezione di un metodo di ripristino.
- Scegliete un metodo per il backup della vostra chiave di ripristino (ad es. Azionare la chiave di ripristino).
- Con la chiave di ripristino si può accedere al drive se è stata dimenticata la password o smarrita la chiavetta USB/SmartCard.
- Cliccate sul pulsante Avanti.
- La finestra passa alla selezione della quantità di spazio di archiviazione da criptare.
- Per una maggiore sicurezza, selezionate l'opzione
Applica crittografia all'intera unità.
- Cliccate sul pulsante Avanti.
- La crittografia BitLocker è pronta.
- Cliccate sul pulsante Avviare crittografia.
- Il drive viene criptato. A seconda delle dimensioni del drive, questo può richiedere diverse ore.
- Il drive è criptato e il database è così protetto dall'accesso non autorizzato.
