Modificare il tipo di chiusura in un secondo tempo
A volte si scopre solo in un secondo momento che un diverso tipo di chiusura è più adatto a un determinato luogo d’impiego. Ad esempio, immaginate di sostituire un cilindro con una SmartHandle per ragioni di comodità.
L’AXM Lite vi offre la possibilità di selezionare un altro tipo di chiusura in un secondo tempo. La chiusura, come anche tutte le autorizzazioni e le impostazioni compatibili, viene mantenuta.
- Le impostazioni esistenti, sia per il tipo di chiusura originale che per quello nuovo, vengono mantenute.
- Le impostazioni del tipo di chiusura originale che non esistono nel nuovo tipo di chiusura, vengono meno.
- Le impostazioni che esistono solo nel nuovo tipo di chiusura, ma non nel tipo di chiusura originale, sono impostate su un valore predefinito.
Tipo di chiusura originale | Nuovo tipo di chiusura | Risultato | |
---|---|---|---|
Impostazione A (ad es. ) | Impostabile | Impostabile | Mantenuta |
Impostazione B (ad es. ) | Impostabile | Non impostabile | Viene meno |
Impostazione C | Non impostabile | Impostabile | Ripristinata al valore standard |

Il tipo di chiusura può essere modificato solo per le chiusure non sincronizzate.
- AXM Lite aperto.
- Elenco delle chiusure aperto o schermata della matrice aperta.
- Chiusura presente.
- Chiusura non sincronizzata (eventualmente resettare, vedere Reset della chiusura.
- Fate clic sulla chiusura di cui desiderate modificare il tipo.
- Si apre la finestra della chiusura.
- Selezionate nel menu a discesa il nuovo tipo di chiusura.
- Si apre l’avviso relativo alla modifica della configurazione.
- Fate clic sul tasto .
- Si chiude l’avviso relativo alla modifica della configurazione.
- Fate clic sulla scheda .
- La finestra passa alla scheda .
- Controllare e, se necessario, modificate la configurazione.
- Fate clic sul tasto .
- Si chiude la finestra della chiusura.
- Il tipo di chiusura è stato modificato.