Struttura dell’AXM

L’interfaccia dell’AXM Lite è costituita principalmente da quattro grandi sezioni:

la barra AXM e le schede

Utilizzate il tasto AXM arancione per aprire la barra AXM:

qui avrete accesso a tutte le schede disponibili.

Qui sotto potete vedere le schede aperte. All’interno di una scheda si svolge un compito. Ad esempio è presente una scheda per Gruppi di autorizzazione, una scheda per Località e così via.

Le schede possono essere utilizzate fondamentalmente nello stesso modo in cui siete forse già abituati dal vostro browser (vedere Uso delle schede).

Oltre al tasto AXM, ci sono tre tasti per saltare direttamente alla sincronizzazione delle chiusure e dei mezzi di identificazione.

Sono un'alternativa per avviare la sincronizzazione senza entrare prima nelle proprietà del blocco o del mezzo di identificazione.

Sulla destra troverete una funzione di ricerca globale. Qui potete cercare nell'intero database voci di ogni tipo (vedere Ricerca globale).

Area della matrice

L'area della matrice è la “sala macchine” del vostro AXM Lite. Qui potete vedere tutte le chiusure e i mezzi di identificazione. Usate la funzione filtro per nascondere le voci e avere una visione d'insieme (vedere Ordinare e filtrare

Normalmente, ogni riga sta per una chiusura e ogni colonna sta per un mezzo di identificazione. Dove le righe e le colonne si incontrano, è indicata l'autorizzazione di questo mezzo di identificazione per questa chiusura (vedere Autorizzazioni). Fondamentalmente, ci sono due diversi stati principali:

Varie informazioni possono essere visualizzate nella matrice. Una di queste è lo stato di sincronizzazione. Se cui compare l’icona di sincronizzazione , è necessario eseguire la sincronizzazione (vedere Sincronizzazione: Confronto tra piano di chiusura e realtà). Cliccando su inizia immediatamente la sincronizzazione della rispettiva voce.

Inoltre, nell'area della matrice è disponibile una barra delle azioni con la quale è possibile modificare la matrice:

Menu delle procedure guidate

Sul lato destro del vostro AXM Lite si trova un menu delle procedure guidate. Qui troverete delle procedure guidate che vi aiuteranno nelle situazioni più frequenti (per esempio, mezzi d'identificazione smarriti).

Se avete bisogno di più spazio, potete nascondere il menu delle procedure guidate con Assistenten wegklappen: >> [offen] e visualizzarlo con Assistenten ausklappen: << [offen].

Barra utente/progetto

Nella parte inferiore dello schermo vedrete il nome dell'utente e il nome del progetto.

Dashboard

Una nuova funzione dell’AXM Lite è la cosiddetta Dashboard (vedere Visualizzazione di statistiche e avvisi (dashboard)). Essa fornisce statistiche sul vostro database e vi mostra degli avvisi se, per esempio, un compito non è ancora stato completato.

La Dashboard è accessibile tramite la barra AXM.

Registro

Con il Registro, si ha sempre una panoramica delle modifiche, di chi le ha apportate e quando (vedere Tracciare le attività sul database (registro)).

Anche il Registro è accessibile tramite la barra AXM.