Porte e chiusure
Tutte le modifiche che vengono apportate all’impianto di chiusura diventano attive solo con la sincronizzazione (vedere Sincronizzazione chiusura (incl. lettura dell’elenco degli accessi)).
Ulteriori informazioni
- Creazione di una chiusura
- Duplicazione di una chiusura (incl. autorizzazioni e impostazioni)
- Cancellazione di una chiusura
- Modificare il tipo di chiusura in un secondo tempo
- Gestione delle chiusure difettose
- Assegnazione di chiusure a edifici/luogo
- Limitare le autorizzazione alle chiusure a determinati orari (programma delle fasce orarie)
- Accoppiamento e disaccoppiamento automatico delle chiusure con commutazione temporizzata
- Far registrare gli accessi attraverso la chiusura (elenco degli accessi)
- Permettere alla chiusura di aprirsi più a lungo, più brevemente o in modo permanente
- Limitazione del campo di lettura della chiusura (modalità distanza ravvicinata)
- Silenziamento della chiusura (per avviti batteria e programmazione)
- Ignorare la data di attivazione e scadenza dei mezzi di identificazione
- Modifica impostazioni SmartRelè
- Pianificare e tracciare le attività di gestione della chiusura
- Esportazione di chiusure sotto forma di elenco