Lingua
deutsch
english
français
nederlands
italiano
dansk
svensk
Home
Avvisi di sicurezza generali
Avvertenze di sicurezza specifiche del prodotto
Significato della formattazione del testo
Utilizzo conforme
Generale
Informazioni sulla protezione dei dati
Protezione base IT
Quali sono i requisiti di protezione dei dati elaborati nel sistema?
Quali sono i requisiti raccomandati per l'infrastruttura IT?
Codifica
I dati del Sistema 3060 sono criptati?
Quali dati vengono criptati durante il processo?
Anche i percorsi di trasmissione, ad esempio via radio, sono criptati?
Metodi di lavoro conformi alla protezione dei dati secondo il RGPD
Quali dati personali vengono memorizzati nel software?
Per quale finalità i dati personali vengono memorizzati nel software?
Per quanto tempo i dati personali sono memorizzati nel software?
I dati personali memorizzati nel software sono protetti dall’accesso di terzi?
Può essere messa a disposizione una copia dei dati memorizzati?
I dati personali possono essere cancellati dal software?
Ambito delle funzioni
Requisiti di sistema
Installazione
Eseguite l’AXM come amministratore
Aggiornamento di AXM
Primi passi dopo l'installazione
Best Practice: Realizzazione dell’impianto di chiusura
Best Practice: protezione del database
Crittografia del disco rigido interno con BitLocker
Crittografia del disco rigido esterno con BitLocker to go
Verifica del Trusted Platform Module (TPM)
Verifica della modalità del BIOS
Registrazione
Struttura dell’AXM
Ordinare e filtrare
Procedure guidate
Diverse possibilità, stesso risultato
Ricerca globale
Lavorare in modo più efficiente con l'AXM
Uso delle schede
Tasti di scelta rapida
Crea altri oggetti
Struttura organizzativa
Creazione di gruppi di autorizzazioni
Creazione di un gruppo di persone
Creazione di un programma delle fasce orarie
Creazione di una fascia oraria
Cancellazione di una fascia oraria
Cancellazione di programmi delle fasce orarie
Creazione di una commutazione temporizzata
Crea e modifica giorni festivi
Crea e modifica elenchi di giorni festivi
Creazione di un luogo
Creazione di un edificio e assegnazione a un luogo
Creazione di un’area
Creazione di hashtag
Persone e mezzi di identificazione
Creazione di un mezzo di identificazione
Duplicazione di un mezzo di identificazione (incl. autorizzazioni e impostazioni)
Cancellazione di un mezzo di identificazione
Cancellazione di un singolo mezzo di identificazione tramite la matrice
Cancellazione di più mezzi di identificazione tramite la scheda
Consentire l'apertura del mezzo di identificazione per il doppio del tempo
Silenziamento di tutte le chiusure per un mezzo di identificazione
Registrare gli accessi attraverso il mezzo di identificazione (elenco dei transiti)
Limitare le autorizzazioni del mezzo di identificazione a determinati orari (fascia oraria)
Attivare o disattivare una volta il mezzo di identificazione in momenti specifici (data di attivazione e scadenza)
Gestione dei mezzi di identificazione difettosi
Risincronizzare (riparazione)
Resettare e sostituire
Cancellare e sostituire
Mettere fuori servizio e lasciare nel database
Mettere fuori servizio e cancellare dal database
Duplicare temporaneamente un mezzo di identificazione dimenticato
Bloccare in modo permanente e sostituire il mezzo di identificazione smarrito/rubato
Annotare e resettare il mezzo di identificazione restituito (di nuovo nell’inventario)
Pianificare e tracciare le attività di gestione del mezzo di identificazione
Annotazione della data di emissione
Pianificazione e registrazione del cambio batteria
Pianificazione e registrazione della restituzione
Ritrovare il mezzo di identificazione o la chiusura nella matrice
Esportazione di mezzi di identificazione sotto forma di elenco
Visualizzare il numero di serie e il TID di un mezzo di identificazione
Assegnazione di persone a gruppi di persone
Assegnazione della singola persona/mezzo di identificazione al gruppo di persone (nella finestra Transponder)
Assegnazione di più persone/mezzi di identificazione al gruppo di persone (nella finestra Gruppi di persone)
Utilizzo del mezzo di identificazione in più sistemi di chiusura
Riutilizzare il mezzo di identificazione nello stesso progetto
Riutilizzare il mezzo di identificazione in altri progetti/banche dati
Porte e chiusure
Creazione di una chiusura
Duplicazione di una chiusura (incl. autorizzazioni e impostazioni)
Cancellazione di una chiusura
Cancellazione di una singola chiusura tramite la matrice
Cancellazione di più chiusure tramite la scheda
Modificare il tipo di chiusura in un secondo tempo
Gestione delle chiusure difettose
Risincronizzare (riparazione)
Resettare e sostituire
Sostituire e cancellare
Reset
Pulizia (solo reset nel database / reset software)
Assegnazione di chiusure a edifici/luogo
Spostare le chiusure in aree
Assegnare la singola chiusura a un’altra area (nella finestra della chiusura)
Assegnare più chiusure a un’altra area (nella finestra dell’area)
Limitare le autorizzazione alle chiusure a determinati orari (programma delle fasce orarie)
Accoppiamento e disaccoppiamento automatico delle chiusure con commutazione temporizzata
Far registrare gli accessi attraverso la chiusura (elenco degli accessi)
Permettere alla chiusura di aprirsi più a lungo, più brevemente o in modo permanente
Limitazione del campo di lettura della chiusura (modalità distanza ravvicinata)
Silenziamento della chiusura (per avviti batteria e programmazione)
Attivazione e disattivazione del lettore di schede
Ignorare la data di attivazione e scadenza dei mezzi di identificazione
Modifica impostazioni SmartRelè
Utilizzare l’antenna interna ed esterna contemporaneamente
Inversione delle uscite
Utilizzo dell’interfaccia seriale
Modifica della segnalazione
Pianificare e tracciare le attività di gestione della chiusura
Annotazione della data di montaggio, sostituzione o smontaggio
Pianificazione e registrazione del cambio batteria
Visualizzazione di tutte le chiusure di un progetto
Esportazione di chiusure sotto forma di elenco
Autorizzazioni
Modifica delle singole autorizzazioni (croce)
Modifica di più autorizzazioni (su mezzi di identificazione e/o chiusure)
Consenti tutte o blocca tutte
Gruppi di autorizzazioni
Aggiunta di chiusure e mezzi di identificazione a gruppi di autorizzazioni
Aggiunta di aree e gruppi di persone a gruppi di autorizzazioni
Visualizzazione di tutti i gruppi di autorizzazioni di un progetto
Esportazione di gruppi di autorizzazioni sotto forma di elenco
Gestione temporale delle autorizzazioni (programmi delle fasce orarie)
Aggiungere chiusure al programma delle fasce orarie
Aggiunta di mezzi di identificazione alla fascia oraria
Aggiunta di un'area con chiusure a un programma di fasce orarie
Significato delle croci delle autorizzazioni nella matrice
Impianti di chiusura
Creazione di un impianto di chiusura
Creazione della configurazione schede
MIFARE Classic (scheda nuova/vuota)
MIFARE Classic (scheda già utilizzata)
MIFARE DESFire (scheda nuova/vuota)
MIFARE DESFire (scheda già utilizzata)
Modifica della password dell’impianto di chiusura
Cambiare l’impianto di chiusura
Abilitazione delle tastiere PinCode
Abilitazione di schede o transponder
Sincronizzazione: Confronto tra piano di chiusura e realtà
Sincronizzazione chiusura (incl. lettura dell’elenco degli accessi)
Visualizzazione della dotazione e dello stato della chiusura
Visualizzazione ed esportazione dell’elenco degli accessi di una chiusura
Riconoscimento di una chiusura sconosciuta
Reset della chiusura
Sincronizzazione mezzo di identificazione (incl. lettura dell’elenco dei passaggi)
Visualizzazione dello stato batterie del transponder
Visualizzazione ed esportazione dell’elenco passaggi di un mezzo di identificazione
Riconoscimento di un mezzo di identificazione sconosciuto
Reset del mezzo di identificazione
Visualizzazione dei dispositivi di programmazione collegati/supportati
La vostra interfaccia AXM
Scambiare porte e persone nella matrice (trasposizione)
Evidenziare le colonne e le righe nella matrice (attivare/disattivare il mirino)
Clic per modificare le autorizzazioni
Mostrare o nascondere le informazioni nella matrice
Lettura degli elenchi degli accessi/dei passaggi durante la sincronizzazione
Limitazione del numero di voci dell’elenco degli accessi nel database
Appuntare schede
Modifica della numerazione automatica
Modifica della lingua
Personalizzazione di report ed esportazioni
Personalizzazione delle proprietà per dettagli personali
Mostrare e nascondere i campi esistenti
Creare i propri campi
Campi definiti dall'utente modificati successivamente
Funzioni di amministrazione
Creazione di backup
Ripristino del backup
Esportazione del registro errori
Visualizzazione del numero di versione e della chiave di licenza dell’AXM installato
Gestione degli utenti
Modifica della password utente
Aumentare la sicurezza delle password
Nominare una persona come utente AXM
Assegnazione di compiti/ruoli utente agli utenti AXM
Statistiche e registri
Visualizzazione ed esportazione dell’elenco degli accessi di una chiusura
Visualizzazione ed esportazione dell’elenco passaggi di un mezzo di identificazione
Visualizzare le porte per le quali è autorizzato un mezzo di identificazione specifico
Visualizzare i mezzi di identificazione che sono autorizzati su una determinata porta
Visualizzazione delle caratteristiche di dotazione di una chiusura
Visualizzazione di statistiche e avvisi (dashboard)
Tracciare le attività sul database (registro)
Impostazione della durata di archiviazione del protocollo
Report
Emissione del report sull’emissione di mezzi di identificazione
Emissione del report sulla protezione dei dati (RGPD)
Conoscenze di base e spiegazioni
Mezzi di identificazione, chiusure e piano di chiusura
Sistemi di chiusura
"Accoppiamento", "Apertura", "Chiusura" ecc.
Sincronizzazione del database e realtà
Elenchi degli accessi e dei passaggi
Gestione del tempo
Fasce orarie e programmi delle fasce orarie
Commutazioni temporizzate
Esempi
Gruppi di autorizzazioni
Gruppi di persone
Password usate
Edifici e luogo
Aree
Hashtags
Report
Ridimensionamento dei file immagine
Schede e ID chiusure
Modelli di schede
Supporto e ulteriori informazioni