Spostare le chiusure in aree

Non appena si crea una chiusura, è necessario specificare un’area. Seguire idealmente le migliori pratiche (vedere Best Practice: Realizzazione dell’impianto di chiusura) e svolgere tutti i lavori organizzativi preliminari prima della creazione della chiusura (vedere Struttura organizzativa). In questo modo dovrete richiamare la finestra solo una volta.

Naturalmente, potete spostare le vostre chiusure in un’altra area anche successivamente.

Spostamento singola chiusura

Spostamento di più chiusure

Assegnare la singola chiusura a un’altra area (nella finestra della chiusura)

Ideale per spostare poche chiusure in molte aree diverse:

Assegnare più chiusure a un’altra area (nella finestra dell’area)

Ideale per spostare più chiusure in poche aree diverse:

NOTA

notice

Al massimo un’area per chiusura

Una chiusura può fare parte al massimo di una sola area. Non vi sono aree che si sovrappongono nell’ AXM Classic . Se si assegna una chiusura a un'altra area, questa chiusura viene automaticamente rimossa dalla sua area precedente.

  1. Nella finestra Gamma - Dettagli potete, con l’ausilio della colonna Gamma - Dettagli controllare se una chiusura è già stata assegnata a un’area.

Nessuna influenza delle aree sulle autorizzazioni

Le autorizzazioni non sono direttamente collegate alle aree. Quindi se una chiusura viene spostata in un’altra area, questo non influisce inizialmente sulle autorizzazioni. Tuttavia, le aree sono uno strumento utile per cambiare le autorizzazioni più rapidamente.

  1. Utilizzate le aree per aggiungere più rapidamente chiusure ai gruppi di autorizzazioni (vedere Aggiunta di aree e gruppi di persone a gruppi di autorizzazioni).