Utilizzo del mezzo di identificazione in più sistemi di chiusura
In determinati casi ha senso usare più sistemi di chiusura (vedere Sistemi di chiusura).
Questo risulta utile se gli utenti selezionati possono usare lo stesso mezzo di identificazione in diversi sistemi di chiusura.
Esempio: un custode deve avere accesso a porte con diversi sistemi di chiusura,
senza dover gestire molteplici mezzi di identificazione. Create quindi il mezzo di identificazione del custode in ogni sistema di chiusura, quindi sincronizzate lo stesso transponder.

- I transponder G2 possono memorizzare fino a quattro sistemi di chiusura G2.
- Le schede possono anche memorizzare molteplici sistemi di chiusura a seconda della memoria disponibile e della configurazione della scheda (vedere Modelli di schede). Nell’ AXM Classic non impostate più le configurazioni delle schede a livello di progetto ma a livello di sistema di chiusura (vedere Abilitazione di schede o transponder). Questo comporta due vantaggi:
- Più sistemi di chiusura su una scheda non costituiscono un problema - è sufficiente gestire un sistema di chiusura già esistente come un'applicazione di terzi e selezionate settori liberi o App ID per il sistema di chiusura aggiuntivo (MIFARE Classic (scheda già utilizzata) o MIFARE DESFire (scheda già utilizzata)).
- Finché usate lo stesso tipo di scheda (Classic / DESFire), potete usare diverse configurazioni di scheda nei vostri sistemi di chiusura.


I transponder sono più facili da usare rispetto alle schede in più sistemi di chiusura, poiché in questo caso non si deve tener conto di settori o App ID.
Esistono due modi per riutilizzare un mezzo di identificazione:
- Riutilizzare il mezzo di identificazione nello stesso progetto
- Riutilizzare il mezzo di identificazione in altri progetti/banche dati