Gestione dei mezzi di identificazione difettosi
I mezzi di identificazione possono presentare i seguenti difetti:
- Difetto software
- Difetto hardware
In linea di principio è possibile accedere a tutte le azioni dall'area delle procedure guidate sul lato destro:

Se il mezzo d'identificazione è stato perso per furto o smarrimento, è necessario bloccarlo (vedere Bloccare in modo permanente e sostituire il mezzo di identificazione smarrito/rubato).
La seguente panoramica vi aiuterà a decidere la procedura giusta. È utile sapere come i mezzi di identificazione e i TID sono collegati tra loro (vedere Mezzi di identificazione, chiusure e piano di chiusura).
Il transponder/transponder sostitutivo è immediatamente necessario:
Adatto per:
Risincronizzare (riparazione) | Resettare e sostituire | Cancellare e sostituire |
---|---|---|
Mezzi di identificazione con stato software non definito. |
| Mezzi di identificazione definitivamente distrutti (per esempio bruciati) per i quali sono necessarie sostituzioni. |
Esempio di situazione:
Risincronizzare (riparazione) | Resettare e sostituire | Cancellare e sostituire |
---|---|---|
Transponder del dipendente caduto in piscina. Conseguenza: transponder funzionale, ma a rischio di guasto a causa dell'esposizione all'acqua. | Transponder del dipendente caduto nel falò. Conseguenza: transponder fuso e definitivamente distrutto. |
Procedura:
Risincronizzare (riparazione) | Resettare e sostituire | Cancellare e sostituire |
---|---|---|
Dopo la riparazione, il mezzo di identificazione funziona di nuovo come prima. |
Resettando, il TID non è più presente nel mezzo di identificazione. Il mezzo di identificazione, quindi, non può più essere utilizzato. Ma può essere risincronizzato. Un nuovo TID viene scritto nel mezzo di identificazione. |
Logicamente, un mezzo di identificazione distrutto non può essere resettato perché non è più interattivo. Questo significa che il TID rimane nel mezzo di identificazione. Nel caso di un mezzo di identificazione difettoso, non ha importanza perché il TID non possa più essere inviato da nessuna parte. Il TID viene quindi utilizzato come mezzo di identificazione sostitutivo. È problematico quando il presunto mezzo di identificazione difettoso riprende a funzionare. Lo stesso TID è quindi in circolazione due volte: sul mezzo di identificazione originale e sul mezzo d’identificazione sostitutivo. Le chiusure tratterebbero entrambi i mezzi di identificazione in modo identico a causa dello stesso TID, anche se potrebbero essere di proprietà di due persone diverse. Questo pone un rischio per la sicurezza. Pertanto, assicuratevi che il mezzo di identificazione da sostituire sia veramente difettoso in questo caso e che rimanga tale. |
Il transponder/transponder sostitutivo non è necessario:
Adatto per:
Mettere fuori servizio e lasciare nel database | Mettere fuori servizio e cancellare dal database |
---|---|
Mezzi di identificazione definitivamente distrutti (per esempio bruciati) per i quali non sono necessarie sostituzioni (ad es. dipendente licenziato). | Mezzi di identificazione definitivamente distrutti (per esempio bruciati) per i quali non sono necessarie sostituzioni (ad es. dipendente licenziato). |
Esempio di situazione:
Mettere fuori servizio e lasciare nel database | Mettere fuori servizio e cancellare dal database |
---|---|
Il transponder del dipendente è caduto in un falò alla festa d'addio del dipendente. Conseguenza: transponder fuso e definitivamente distrutto, dipendente non più al lavoro. | Il transponder del dipendente è caduto in un falò alla festa d'addio del dipendente. Conseguenza: transponder fuso e definitivamente distrutto, dipendente non più al lavoro. |
Procedura:
Mettere fuori servizio e lasciare nel database | Mettere fuori servizio e cancellare dal database |
---|---|
Mettere fuori servizio e lasciare nel database
Il mezzo di identificazione distrutto conserva il suo TID, ma il TID è bloccato nel database. Poiché il supporto d'identificazione non viene cancellato, il TID rimane nel database insieme alla marcatura “difettoso”. Non si possono creare nuovi mezzi di identificazione con questo TID. Così, lo stesso TID non può circolare due volte. | Mettere fuori servizio e cancellare dal database Cancellare (= TID nel database nuovamente libero) Fondamentalmente, qui vale lo stesso che per la cancellazione con sostituzione. Il mezzo di identificazione distrutto conserva il suo TID, mentre il TID può essere nuovamente usato per i mezzi di identificazione creati ex novo. Se il mezzo di identificazione cancellato riprende a funzionare, lo stesso TID anche in questo caso è in circolazione due volte. Pertanto, assicuratevi che il mezzo di identificazione da sostituire sia veramente difettoso in questo caso e che rimanga tale. |