Creazione di una chiusura

In base al tipo, le chiusure possono:

Per ulteriori informazioni sull’argomento, vedere "Accoppiamento", "Apertura", "Chiusura" ecc..

Nell’ambito delle migliori pratiche (vedere Best Practice: Realizzazione dell’impianto di chiusura) il SimonsVossconsiglia di svolgere tutti i lavori organizzativi preliminari:

NOTA

notice

Impostazioni nascoste

Non appena avete creato la chiusura e fatto clic sul pulsante Schließungseigenschaften: Fertiigstellen [offen] l’ AXM Classic conosce il vostro tipo di chiusura. Nasconde quindi tutte le impostazioni che non sono rilevanti.

  1. AXM Classic aperto.
  1. Fate clic sul tasto Nuova chiusura .
  2. Si apre la finestra per la creazione di una nuova chiusura.
  3. Scegliete nel menu a discesa Area l’area a cui la vostra chiusura appartiene.
  4. Scegliete nel menu a discesa Tipo di serratura quale chiusura creare.
  5. NOTA

    notice

    Riconoscimento automatico della chiusura

    Potresti non sapere ancora quale voce selezionare nell'elenco a discesa Tipo di serratura . L’ AXM Classic mette a vostra disposizione anche la voce Riconoscimento automatico .

    Solo allora, quando si programma effettivamente la chiusura, l’ AXM Classic memorizza il tipo di chiusura rilevato. In questo momento, anche le opzioni nella scheda Configurazione vengono ampliate o nascoste in base al tipo di chiusura.

  6. Denominate la vostra chiusura nel campo Nome della porta.
  7. Se necessario immettete nel campo Numero di camera il numero della stanza in cui è installata la chiusura.
  8. Se necessario immettete nel campo Pavimento il piano in cui è installata la chiusura.
  9. Scegliete nel menu a discesa Posizione il luogo in cui è installata la chiusura.
  10. La selezione nel menu a discesa Costruire è limitata agli edifici che fanno parte del luogo selezionato.
  11. Scegliete nel menu a discesa Costruire l’edificio in cui è installata la chiusura.
  12. Se desiderare utilizzare funzioni temporali: Aprite il menu Funzioni temporali ed effettuate le impostazioni necessarie (per i dettagli vedere Limitare le autorizzazione alle chiusure a determinati orari (programma delle fasce orarie) e Accoppiamento e disaccoppiamento automatico delle chiusure con commutazione temporizzata).
  13. NOTA

    notice

    Elenchi di giorni festivi nella chiusura e luogo

    Potete assegnare elenchi di giorni festivi sia a una chiusura che al luogo della chiusura. In questo caso, si usa l’elenco di giorni festivi nella chiusura e si ignora l’elenco di giorni festivi nel luogo.

    Se un elenco di giorni festivi viene assegnato al luogo invece della chiusura, allora l’elenco di giorni festivi del luogo viene acquisito per la chiusura. Nella finestra di chiusura è riconoscibile come aggiunta "(ereditato)".

  14. Fate clic sulla scheda Configurazione.
  15. La finestra passa alla scheda Configurazione.
  16. Se volete registrare i tentativi di accesso: Aprite il menu Configurazione del tempo ed effettuate le impostazioni necessarie (vedere Far registrare gli accessi attraverso la chiusura (elenco degli accessi)).
  17. Se desiderate modificare la durata dell'apertura o usare la modalità distanza ravvicinata: Aprite il menu Funzioni di chiusura ed effettuate le impostazioni necessarie (vedere Permettere alla chiusura di aprirsi più a lungo, più brevemente o in modo permanente e Limitazione del campo di lettura della chiusura (modalità distanza ravvicinata)).
  18. Se desiderate modificare la segnalazione degli avvisi di batteria o delle conferme di programmazione: Aprite il menu Segnalazione ed effettuate le impostazioni necessarie (vedere Silenziamento della chiusura (per avviti batteria e programmazione)).
  19. Se desiderate ignorare la finestra del tempo di attivazione (vedere Data di attivazione / data di scadenza): Aprite il menu Funzioni AX ed effettuate le impostazioni necessarie (vedere Ignorare la data di attivazione e scadenza dei mezzi di identificazione).
  20. Se volete attivare/disattivare il lettore di schede per la chiusura: Aprite il menu Configurazione della scheda ed effettuate le impostazioni necessarie (vedere Attivazione e disattivazione del lettore di schede).
  21. Se volete usare l'antenna interna ed esterna insieme su uno SmartRelè: Aprite il menu Funzioni del relè ed effettuate le impostazioni necessarie (vedere Utilizzare l’antenna interna ed esterna contemporaneamente).
  22. Se desiderate accoppiare e disaccoppiare automaticamente la vostra chiusura: Aprite il menu Configurazione dell'interruttore orario ed effettuate le impostazioni necessarie (vedere Accoppiamento e disaccoppiamento automatico delle chiusure con commutazione temporizzata).
  23. Se desiderate modificare la segnalazione con uno SmartRelè oppure se desiderate utilizzare l’interfaccia seriale: Aprite il menu Configurazione avanzata ed effettuate le impostazioni necessarie (vedere Modifica impostazioni SmartRelè).
  24. Fate clic sulla scheda Gruppi di autorizzazione.
  25. La finestra passa alla scheda Gruppi di autorizzazione.
  26. Ordinate/filtrate se necessario le voci visualizzate con (vedere Ordinare e filtrare).
  27. Evidenziate tutti i gruppi di autorizzazioni che desiderate assegnare alla vostra chiusura (Strg+clic del mouse per un solo gruppo, Shift+clic del mouse per più gruppi).
  28. NOTA

    notice

    Doppio clic in alternativa ai tasti freccia

    Fate doppio clic su una voce dell'elenco per spostare anche questa voce nell'altra colonna.

  29. Spostate con solo i gruppi di autorizzazioni selezionati oppure spostate con tutti i gruppi di autorizzazioni visualizzati.
  30. La vostra chiusura viene aggiunta ai gruppi di autorizzazioni nella colonna di sinistra.
  31. Fate clic sulla scheda Hashtags.
  32. La finestra passa alla scheda Hashtags.
  33. Ordinate/filtrate se necessario le voci visualizzate con (vedere Ordinare e filtrare).
  34. Evidenziate tutti gli hashtag che desiderate assegnare alla vostra chiusura (Strg+clic del mouse per un solo hashtag, Shift+clic del mouse per più hashtag).
  35. NOTA

    notice

    Doppio clic in alternativa ai tasti freccia

    Fate doppio clic su una voce dell'elenco per spostare anche questa voce nell'altra colonna.

  36. Spostate con solo gli hashtag selezionati oppure spostate con tutti gli hashtag visualizzati.
  37. Gli hashtag nella colonna di sinistra vengono aggiunti alla vostra chiusura.
  38. Attivate la casella di controllo Creare un altro oggetto, per mantenere la finestra aperta con le stesse impostazioni per la successiva chiusura da creare.
  39. Fate clic sul tasto Completamento di, per creare la chiusura.
  40. Si chiude la finestra per la creazione di una nuova chiusura.
  1. La chiusura appena creata è elencata o visualizzata nella matrice.